Impianti Termoidraulici

Progettiamo, realizziamo e trasformiamo impianti di ogni tipo e dimensione, per edifici pubblici e privati, sia per nuove costruzioni che per la ristrutturazione di impianti esistenti in edifici civili.

Impianto Idrico Sanitario

Comprende l’insieme delle reti, i componenti, le apparecchiature per l’acqua calda e fredda alle varie utenze di un edificio e lo scarico.

Impianto Termico

Aumentare la temperatura dell’ambiente utilizzando i processi di produzione e trasporto dell’energia termica

Impianto radiante a pavimento

È un sistema che permette il riscaldamento degli ambienti tramite l’irraggiamento della superficie, i cui componenti vengono inseriti sotto il pavimento.

Pompa di calore

È in grado di estrarre calore dall’aria anche negli inverni più rigidi, risparmiando fino al 70 % sulla bolletta del gas.

Comfort e risparmio con gli impianti termoidraulici.

Impianto Idrico Sanitario

L’impianto idrico sanitario comprende l’approvvigionamento cioè l’insieme delle reti, i componenti, le apparecchiature che permettono l’ingresso e la distribuzione dell’acqua calda e fredda alle varie utenze di un edificio – e lo scarico, ovvero lo smaltimento delle quantità necessarie a soddisfare le esigenze dell’utenza

Impianto Termico

L’impianto Termico permette di aumentare la temperatura dell’ambiente utilizzando in modo bilanciato e razionale i processi di produzione e trasporto dell’energia termica. Grazie alla presenza di un team preparato e qualificato sia per la progettazione che per la posa in opera, offriamo vari tipi di impianti termici utilizzando le ultime innovazioni e tecnologie

Impianto radiante a pavimento

Come funziona un riscaldamento a pavimento? È un sistema che permette il riscaldamento degli ambienti tramite l’irraggiamento della superficie. Gli elementi radianti, costituiti da tubi in materiale resistente alle alte temperature ed al calpestio, vengono inseriti sotto il pavimento. L’impianto risulta così invisibile, a tutto vantaggio dell’estetica e consentendo un miglior sfruttamento degli spazi. La trasmissione del calore avviene principalmente per irraggiamento e non per convezione (come nel caso dei termosifoni). In questo modo si evitano fastidiosi spostamenti d’aria e di polveri e il calore viene diffuso in modo più uniforme.

L’impianto radiante a pavimento, oltre ad essere un ottimo sistema di riscaldamento per l’inverno, è la soluzione anche per il raffrescamento estivo. Con un unico sistema, a basso consumo e invisibile, è possibile ottenere comfort e risparmio in tutte le stagioni.

Pompa di calore

Risparmio e benessere in casa: grazie alle sue caratteristiche, la pompa di calore è in grado di estrarre calore dall’aria anche negli inverni più rigidi, riscaldando gli ambienti e risparmiando fino al 70 % sulla bolletta del gas. Se si abbina la Pompa di Calore e impianto fotovoltaico, la corrente elettrica viene autoprodotta il risparmio cresce sempre di più riscaldando la casa senza emissioni di CO2 nell’ambiente.

In più con la Pompa di calore puoi usufruire di ulteriori vantaggi:
Incentivi fiscali: potrai usufruire degli incentivi fiscali garantiti dallo Stato pari al 65% sul Costo della Pompa di calore e su tutti gli interventi di installazione.
Doppia funzione: la pompa di calore ha la doppia funzione di riscaldare la casa in inverno e raffreddarla in estate grazie a dispositivi ecologici ed efficienti.